BioInItaly Roadshow 2020

16janTutto il giornoBioInItaly Roadshow 2020Start up su economia circolare

Dettagli evento

Per il terzo anno consecutivo farà tappa a Napoli il BioInItaly National Roadshow, evento dedicato a ricercatori, imprese ed aspiranti imprenditori, che il CEINGE organizza ed ospita, in collaborazione con Assobiotec/Federchimica, Intesa-S.Paolo Innovation Center, Cluster Spring e Campania New Steel.

L’appuntamento con il National Roadshow è il 16 gennaio 2020, a partire dalle ore 9.30. La competition di aspiranti imprese è parte integrante della manifestazione “BioInItaly Investment Forum & Intesa San Paolo Start-up Initiative”, che si terrà a Milano il 2 Aprile 2020 e che ha lo scopo di fare incontrare le idee innovative italiane con investitori di tutto il mondo.

Il tema di quest’anno è l’ECONOMIA CIRCOLARE.

 

Per partecipare all’evento è necessario:

-iscriversi entro il 15 gennaio 2020, inviando una mail a: [email protected];

oppure

presentare la propria idea/azienda/business plan, compilando il form dal sito dell’evento da inviare entro il 14 gennaio 2020 all’indirizzo email: [email protected].

Per info ulteriori clicca su “scopri di più”

Quando

Tutto il giorno (Giovedì)(GMT+01:00) View in my time

Dove

Auditorium CEINGE

via Gaetano Salvatore, 486 - 80145 - Napoli

Organizzatore

CEINGE

Il CEINGE-Biotecnologie avanzate opera nel campo della biologia molecolare e delle biotecnologie avanzate applicate alla Salute dell’Uomo. È un’eccellenza in Italia e all’estero per la Ricerca e la Diagnostica delle malattie genetiche (ereditarie ed acquisite). È un centro di Alta formazione per le nuove generazioni di ricercatori e scienziati e costituisce uno dei cardini fondamentali per lo sviluppo del settore “biotech” nel territorio regionale campano. E' una società consortile senza scopo di lucro, a capitale interamente pubblico, fondata nel 1983 dal professor Francesco Salvatore, biochimico, Emerito dell’Università Federico II, accademico dei Lincei e Membro dell’Accademia dei XL. Oggi annovera tra i suoi soci l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II (socio maggioritario), l'Università degli Studi di Napoli Federico II, la Città Metropolitana di Napoli, la Camera di Commercio, Industria ed Artigianato di Napoli, ed il Comune di Napoli.

Learn More