Forum Mediterraneo Sanità
18sepTutto il giorno20Forum Mediterraneo SanitàSanità di Svolta, da SUD soluzioni differenti
Dettagli evento
Alla Fiera del Levante a Bari ci sarà il Forum Mediterraneo Sanità: 3 giorni di interventi e sessioni di discussione sulla Sanità Italiana e il ruolo delle tecnologie biomedicali Di momenti
Dettagli evento
Alla Fiera del Levante a Bari ci sarà il Forum Mediterraneo Sanità: 3 giorni di interventi e sessioni di discussione sulla Sanità Italiana e il ruolo delle tecnologie biomedicali
Di momenti cruciali la Sanità italiana ne ha attraversati tanti e ogni volta è sembrato fosse quello decisivo con l’idea che nulla dopo sarebbe stato più lo stesso.
Non farebbe eccezione questo particolare momento storico anche con il rischio di evocare pure quest’anno l’ineluttabilità degli eventi e derubricarlo tra un anno come “non così cruciale, l’abbiamo svangata”.
La verità è che da qualche decennio la sanità italiana incassa urti incrementali più o meno grandi e, in maniera resiliente, li assorbe – adattandosi ogni volta con più fatica – e si rialza.
Quest’anno, però, una serie di cambiamenti di scenario più robusti in corso e altri all’orizzonte di breve termine si aggiunge agli urti precedenti che non hanno ancora scaricato la propria forza e sembra anticipare un punto di rottura epocale.
Nei 3 giorni di interventi e sessioni di discussione sull’argomento, almeno cinque sono i filoni tematici trattati:
• Sanità di anticipo, con la prevenzione a scuola, l’uso dei Big Data per la Salute, gli interventi congiunti su Ambiente e Salute, le politiche di sicurezza integrata;
• Tecnologia intelligente, con le opportunità offerte dalla sanità digitale e dalla telemedicina per complementare, mai sostituire, l’azione del professionista in nuovi paradigmi organizzativi;
• Partnership innovativa, con la necessità di un ripensamento del ruolo del privato accreditato sui tradizionali servizi affamati di professionisti e i nuovi servizi territoriali alla ricerca di modelli inediti di integrazione pubblico-privato;
• Salute della fragilità, con le buone pratiche per le fasce più deboli di cittadini, come i bambini, i detenuti, i disabili i malati rari;
• Professionisti propositivi, con le idee provenienti da chi conosce la “domanda” di salute dei cittadini, corrente e prospettica, osservandola sul campo.
E l’accresciuta propositività di interlocutori vecchi e nuovi di questo Forum che si sta sempre più qualificando come appuntamento fisso sul panorama nazionale lascia ben sperare chi nei passaggi critici vede soprattutto opportunità di più vantaggiosi punti di equilibrio del sistema.
Quando
settembre 18 (Mercoledì) - 20 (Venerdì)(GMT+02:00) View in my time
Dove
Fiera del Levante - Bari
Viale Italo Orientale
Organizzatore
Località
Tutti
Auditorium CEINGE
Auditorium Inail DCOD
Aula A - “Livio Capocaccia” - Dipartimento di Medicina traslazionale e di precisione- III Clinica Medica
Aula A - Edificio di Anatomia umana - La Sapienza
aula Magna Leopoldo Massimilla - Napoli
Aula Marotta ISS Roma
AulaCarassa Dadda - Edificio BL28 - Politecnico di Milano
Biblioteca del Senato
Casa della Gioventù dell'Università di Padova
Centro Congressi Frentani
Centro Congressi Le Benedettine Pisa
Centro Congressi PalaExpo VeronaFiere
Centro Congressi Palazzo delle Stelline Milano
Centro Congressi Piazza di Spagna - Roma
Centro per l’Artigianato Digitale
Cinema Academy Astra
Colonnato della Società Operaia - Sala Polifunzionale
Comune di Padova
Confindustria Dispositivi Medici Milano
East End Studios
Fiera del Levante - Bari
Fiera di Roma
Frascati
I3P - Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino
MiCo
ModenaFiere
MUSME
Online
Palazzo del Rettorato - Università di Siena
Palazzo Ducale Genova - Sala Minor Consiglio
Palazzo Oliva,
Politecnico di Torino
Relais Bellaria Hotel e Congressi
Roma Eventi Fontana di Trevi
Sala Bulzati
Sala Carassa Dadda - Polimi
Sala Consiglio dell'Ordine - Torino
Sala Medicinema - Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS (piano 8°, ala A).
Sala seminari- Sapienza
Spazio convegni Carlo De Carli - Polimi
Spaziobono19
Superstudio Più
Trieste
Università Campus Biomedico di Roma
Università Cattolica del Sacro Cuore - Centro Congressi
Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"
Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"
Università di Siena - Polo didattico San Miniato
Organizzatore
Tutti
AdvicePharma
AIIC
AISIS
Altair
Ansys
AReSS
ARHeMLab
Asian Scientist Megazine
ASSOBIOTEC
Associazione Dossetti-I Valori
B.T. Expo Shomed
Business International
Camera di Commercio Roma
Career Service Polimi
CEINGE
Comune di Sassoferrato
Confindustria Dispositivi Medici
Consiglio Nazionale Ingegneri
CREVIT
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Forwarrd
Frascati Scienza
HPS
IEEE sensors council Italy chapter
IEEE-UCBM
Il Sole 24 Ore
Inail
Ingegneriabiomedica.org
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Italian National Bioengineering Group
ItalyPost
Jobadvisor
Koncept
MCA Scientific Events
Medtronic SPA
Minimo7 - Rete universitaria mediterranea
Motore Sanità
MUSME
Noovle
Ordine degli Ingegneri - Genova
Ordine Ingegneri - Torino
Politecnico di Toirno
Politecnico di Torino/Università degli Studi di Torino
RCS Academy
Rotary Club
Rotary Club Benevento
Rotary Club Caserta Reggia
Scienza e Scuola
STITCH - SAPIENZA INFORMATION-BASED TECHNOLOGY INNOVATION CENTER FOR HEALTH
Università Campus Biomedico di Roma UCBM
Università di Siena
VeronaFiere spa
Wired
Zoll
Tag
Tutti
stampa 3D
risonanza magnetica
digital healthcare
intelligenza artificiale
machine learning
innovazione
networking
COVID-19
Vaccino
wired
simulazioni multifisiche
product design
modellazione3D
simulazioni
robot chirurgici
stent medicali
innovabiomed
ricerca
wearable
monitoraggio
workshop
tecniche mininvasive
IEEE
sPeach.D
career day
bio pharma day
AIIC
ingegneria clinica
sistema sanitario nazionale
convegno
parco tecnologico sistema sanitario
pandemia
sclerosi multipla
hackaton
normativa
HTA
Aboutpharma
Sanità
5g
campi elettromagnetici
Project Management
Risk Management
sisema sanitario
sindrome post covid
Fascicolo digitale elettronico
Sanità digitale
CNI
realtà virtuale
neuro-riabilitazione
TAC
DataAnalytics
malattie cardiovascolari
medical device regulation
Past and Future Events
Tutti
Solo eventi passati
Solo eventi futuri