Le innovazioni ingegneristiche nel settore medicale hanno rivoluzionato la storia della chirurgia, in particolar modo quando si parla di chirurgia robotica. L’utilizzo di mezzi robotici in ambito medico permette...
Sorgenti di corrente biocompatibili ispirate all’organo elettrico dell’anguilla
L’idea di introdurre strumenti tecnologici all’interno del corpo umano da sempre affascina l’uomo. Fino ad ora, però, progetti di questo tipo hanno in alcuni casi riscontrato limiti nell’introduzione di una...
Intervista a Restorative Neurotechnologies: dispositivi e protocolli per la riabilitazione neurologica e il training cognitivo
Restorative Neurotechnologies è un’impresa tutta italiana che nasce nel 2018 per mano di ricercatori dell’Università degli Studi di Palermo. La startup si occupa dello sviluppo di dispositivi medici e software per la...
Moxie, il nuovo robot coach per lo sviluppo socio-emotivo dei bambini
Si chiama Moxie ed è la novità 2020 nel campo della robotica sociale. Sviluppato dagli esperti della startup Embodied, Moxie è un robot che interagisce con i bambini aiutandoli nel loro sviluppo cognitivo, promuovendo gli aspetti...
Un nuovo approccio verso la microfluidica: stampa 3D su superfici curve
La stampa 3D di canali microfluidici per la sperimentazione medica è l’oggetto del nuovo e rivoluzionario studio, portato avanti dai ricercatori dell’Università del Minnesota in collaborazione con i soldati dell’Esercito...
Nuova cura per l’attacco di cuore: innovative capsule di cellule staminali riparano velocemente la lesione cardiaca
Bioingegneri e chirurghi della Rice University e del Baylor College of Medicine hanno dimostrato che l’impianto mini-invasivo di cellule staminali schermate, ovvero inserite in mini-capsule create ed ingegnerizzate con un nuovo...
“Io, robot”: solo fantascienza?
Parlando di robotica si apre un interrogativo cruciale per il futuro dell’umanità: quali sono gli strumenti più efficaci per la progettazione di vita, salute e lavoro del futuro? In uno scenario in cui il progresso tecnologico...